Revolution Slider Error: You have some jquery.js library include that comes after the revolution files js include.
This includes make eliminates the revolution slider libraries, and make it not work.

To fix it you can:
    1. In the Slider Settings -> Troubleshooting set option: Put JS Includes To Body option to true.
    2. Find the double jquery.js include and remove it.

In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019) che ha imposto a carico delle imprese l’obbligo di indicare in nota integrativa “gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni”, si fa presente che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis concessi all’azienda, sono consultabili sul Registro nazionale degli aiuti di Stato. Nell’anno 2020 la società ha inoltre beneficiato del contributo a fondo perduto erogato dall’Agenzia delle Entrate (D.L. 34/2020 decreto Rilancio) di € 3.964 a seguito della pandemia da Covid-19, debitamente contabilizzati.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 00393210471 https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx.

Nel 2022 sono stati ricevuti inoltre i seguenti aiuti di Stato:

  • esonero contributivo settore edilizia € 1.423,29
  • credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi “Industria 4.0” di cui all’art. 1 commi 1054-1058 ter L. 178/2020 € 50.000

     

L’impresa Cav. Ciatti Remo inizia la propria attività intorno ai primi anni del secolo scorso, sviluppandosi a partire dal primo dopo guerra, periodo in cui assume l’attuale denominazione iniziando a concentrare la propria attività nel territorio di Pistoia e della Montagna Pistoiese, realizzando edilizia sia abitativa che industriale, lavori di manutenzione stradale e commesse ENEL e SIP.

Successivamente by slot gacor maxwin, a cavallo degli anni 70/80, la Ditta viene trasformata da impresa individuale in Società in Nome Collettivo e trova ulteriori sbocchi impegnandosi direttamente con gli Enti Pubblici.

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Lascia i tuoi dati per una valutazione